Visualizzazione post con etichetta Tomas Milian. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tomas Milian. Mostra tutti i post

venerdì 26 settembre 2014

The Hire /1 Ambush - Director's Ads


La serie di The Hire si presenta subito con un episodio tostissimo; sette minuti per ottenere un corto di elevatissimo valore artistico.

 Clive Owen esordisce nelle vesti del driver, freddo ed espertissimo pilota impegnato a trasportare sulla sua BMW 740i (modello molto simile a quello utilizzato da Pierce Brosnan in Il domani non muore mai) un misterioso personaggio, probabilmente un contrabbandiere di diamanti, impersonato da un Tomas Milian, quasi irriconoscibile.
L'auto con i due viene affiancata da un furgone di malviventi decisi a impadronirsi dei diamanti, ma il personaggio di Milian rivela al driver di averli inghiottiti: pur di averli lo squarteranno. Al posto del driver voi che avreste fatto?

La regia è di John Frankenheimer, specialista delle riprese automobilistiche (Grand Prix con James Garner, oltre al miglior inseguimento d'auto degli anni 90: quello di Ronin nelle stradine di Marsiglia), in una delle sue ultimissime opere; mancherà nel 2002.
La sceneggiatura è di Andrew Kevin Walker, autore di Seven e Il mistero di Sleepy Hollow.

La serie si apre quindi presentando tutti i suoi ingredienti: azione adrenalina, auto BMW e un tocco di humour. Il mix negli episodi successivi resterà sempre questo, variandone le dosi in base alla sensibilità del regista di turno.




2000 - Ambush
Prodotto: BMW Auto
Regia: John Frankenheimer

domenica 3 giugno 2012

Uno squalo al cinema - Assassinio sul Tevere



In alcune delle precedenti puntate di questa rubrica dedicata alla Citroën DS, vi ho già raccontato di quanto questa macchina sia stata utilizzata nei film poliziotteschi. Accanto a questi però, quasi da subito, vennero realizzati alcuni film di argomento poliziesco ma di genere commedia, spesso con gli stessi attori ed il medesimo cast tecnico. Il re incontrastato di entrambi i generi è Tomas Milian,che per tutti gli anni 70 ha alternato il ruolo del gangster utraviolento a quello più scanzonato del mitico maresciallo (poi ispettore) Nico Giraldi.
Su questa interessante "doppia vita" artistica di Milian tornerò a parlare, magari con un post ad hoc; oggi ci gustiamo l'irresistibile scena del commissario che, pur di farsi dare delle informazioni preziose per la sua indagine, distrugge scientificamente l'unica auto onestamente comprata  dal suo informatore preferito: Venticello (il grande Bombolo).

Anche se è solo un film, mi si stringe il cuore a vedere una nobile DS maltrattata in questo modo. E a voi?



Assassinio sul Tevere, Bruno Corbucci, 1979